giovedì 29 agosto 2013

I love shopping #8


Buonasera lettori in pantofole! Come procede la vostra settimana? Io mi sono dedicata ha un po' di spese oggi e quindi eccomi qua con la rubrica I love shopping dove vi presento i miei acquisti in fatto di libri. Inizio con l'ultimo romanzo di Khaled Hosseini, del resto ho amato tutti e due i suoi precedenti lavori, quindi non potevo assolutamente perdermi E l'eco rispose. A seguire un thriller di cui ho tanto sentito parlare e che mi ha intrigata da subito, sto parlando di La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker. E per finire un eBook. Mi sono convertita al libro digitale solo quest'anno e devo dire che mi si è aperto un mondo. Certo un eBook non potrà mai darmi il piacere di sfogliare le pagine, odorarle e toccarle ma può darmi la possibilità di leggere libri che altrimenti sarebbe difficile reperire. Parlo ad esempio dei romanzi in lingua e proprio oggi ho fatto un acquisto strepitoso. Qualcuno ricorda il video November Rain dei Guns N'Roses? Bene, la band si era ispirata ha un racconto del musicista e scrittore Del James. Da tanto volevo leggerlo e non riuscivo a trovarlo ma oggi ho acquistato in eBook The Language of Fear che raccoglie i racconti di Del James compreso Without you cui si sono ispirati Axl & Company. Di seguito vi posto tutti i dati dei volumi:

Khaled Hosseini
E l'eco rispose
Piemme
Pagine: 462
ISBN: 9788856633559
€ 19,90

TRAMA: Sulla strada che dal piccolo villaggio di Shadbagh porta a Kabul, viaggiano un padre e due bambini. Sono a piedi e il loro unico mezzo di trasporto è un carretto rosso, su cui Sabur, il padre, ha caricato la figlia di tre anni, Pari. Sabur ha cercato in molti modi di rimandare a casa il figlio, Abdullah, senza riuscirci. Il legame tra i due fratelli è troppo forte perché il ragazzino si lasci scoraggiare. Ha deciso che li accompagnerà a Kabul e niente potrà fargli cambiare idea, anche perché c'è qualcosa che lo turba in quel viaggio, qualcosa di non detto e di vagamente minaccioso di cui non sa darsi ragione. Ciò che avviene al loro arrivo è una lacerazione che segnerà le loro vite per sempre. Attraverso generazioni e continenti, in un percorso che ci porta da Kabul a Parigi, da San Francisco all'isola greca di Tinos, Khaled Hosseini esplora con grande profondità i molti modi in cui le persone amano, si feriscono, si tradiscono e si sacrificano l'una per l'altra. Seguendo i suoi personaggi e le ramificazioni delle loro vite e delle loro scelte, la storia si snoda in un quadro sempre più ampio e carico di emozioni da cui il lettore resta totalmente catturato. Un grande romanzo che si inserisce perfettamente nel solco già tracciato dai suoi romanzi precedenti, Il cacciatore di aquiloni e Mille splendidi soli

Joël Dicker
La verità sul caso Harry Quebert
Bompiani
Pagine: 584
ISBN: 9788845273285
€ 19,50 

TRAMA: Estate 1975. Nola Kellergan, una ragazzina di 15 anni, scompare misteriosamente nella tranquilla cittadina di Aurora, New Hampshire. Le ricerche della polizia non danno alcun esito. Primavera 2008, New York. Marcus Goldman, giovane scrittore di successo, sta vivendo uno dei rischi del suo mestiere: è bloccato, non riesce a scrivere una sola riga del romanzo che da lì a poco dovrebbe consegnare al suo editore. Ma qualcosa di imprevisto accade nella sua vita: il suo amico e professore universitario Harry Quebert, uno degli scrittori più stimati d’America, viene accusato di avere ucciso la giovane Nola Kellergan. Il cadavere della ragazza viene infatti ritrovato nel giardino della villa dello scrittore, a Goose Cove, poco fuori Aurora, sulle rive dell’oceano. Convinto dell’innocenza di Harry Quebert Marcus Goldman abbandona tutto e va nel New Hampshire per condurre la sua personale inchiesta. Marcus, dopo oltre trent’anni deve dare risposta a una domanda: chi ha ucciso Nola Kellergan? E, naturalmente, deve scrivere un romanzo di grande successo. La verità sul caso Harry Quebert è un fiume in piena, travolge il lettore e lo calamita dalla prima all’ultima pagina. è il giallo salutato come l’evento editoriale degli ultimi anni: geniale, divertente, appassionante, capace di stregare prima la Francia, poi il mondo intero. 

Del James
The Language of Fear
Random House Publishing Books
Pagine: 368
ISBN: 9780307833679
eBook: € 7,33

TRAMA (tradotta da me): Una raccolta di quindici racconti che esplorano il lato oscuro dell'esperienza umana. Include Without you che ispirò la canzone e il video November Rain dei Guns N' Roses. Del James, già caporedattore per RIP Magazine, è scrittore, musicista, regista di videoclip.

martedì 27 agosto 2013

Anteprima: "Prigionia mortale" di Chiara Cilli

Buonasera lettori in pantofole! Dopo una giornata un po' freddina (mi sa che l'estate è proprio finita purtroppo!) eccomi qua al calduccio davanti al mio computer. Stasera vorrei parlarvi di un nuovo romanzo, in uscita a settembre, firmato Chiara Cilli. Dopo il successo della Matt Staton's Agency, Chiara torna a occuparsi di fantasy con il secondo volume della saga La Regina degli Inferi. Dopo Il risveglio del fuoco che ci ha introdotti nell'universo di Penthànweald arriva Prigionia Mortale. Di seguito vi posto tutti i dati del volume:

Chiara Cilli
Prigionia Mortale
Narcissus Self Publishing; Lulù Self Publishing
Pagine: 243
€ 10,90 (brossura)
€ 4,99 (eBook)

TRAMA: Rapito da Deshre, Dea della Morte che si è impossessata del corpo di Morwen, Galadir viene rinchiuso nella prigione del Castello di Vivar. Schiavo della follia sadica della donna, il Principe è costretto a combattere per il suo divertimento. Giorno dopo giorno viene torturato dalla Dea, giacché restio a uccidere per il suo volere. Tuttavia, il filo sottile che lo lega a Deshre è costantemente in bilico tra odio e attrazione, e anche il più truce degli sguardi genera tra loro un’energia carica di erotismo che rischia di far perdere il controllo non solo a lui, ma anche a lei, che più cercherà di spezzarlo, più temprerà il guerriero che riposa nel giovane. Deciso a sopravvivere per sconfiggere Deshre, Galadir dovrà accettare la propria sorte e sopprimere l’amore per Morwen, poiché lui è il solo che può impedirle di vendicarsi delle divinità che la disprezzano... ed è il solo che può ucciderla.
Il momento è arrivato.
La prigionia ha inizio.
Il destino di Penthànweald è nelle mani del Principe Galadir.
 
CHI È CHIARA CILLI:
nata il 24 gennaio 1991, Chiara Cilli vive a Pescara, in Abruzzo. I generi di cui scrive spaziano dal fantasy all’urban, dal paranormal all’erotico. Per la sua saga fantasy d’esordio La Regina degli Infe­ri ha già pubblicato Il risveglio del Fuoco (Edizioni Tabula Fati, 2012) e Prigionia Mortale (disponibile in eBook per Narcissus.me e in brossura per Lulu, 2013). Tra le sue opere troviamo anche il racconto erotico in eBook Assaporare il Fuoco (Lite Editions, 2013) e La Promessa del Leone (disponibile in eBook per Narcissus.me e in brossura per Lulu, 2013).
Sudden Storm (disponibile in eBook per Narcissus.me e in brossura per Lulu, 2013) è il primo libro della trilogia della MSA, di cui sono già stati pubblicati in eBook gli episodi: L’uomo proibito, Proposta Allettante, Dipendente Da Te, Brucia Per Me, Rubino Di Sangue e La Tua Eccezione.

lunedì 26 agosto 2013

Le novità in libreria #37


Rieccomi qua! Oggi doppio appuntamento ma visto che le vacanze sono finite ho deciso di riprendere le consuete abitudini e quindi come ogni lunedì lascio spazio a Le novità in libreria, rubrica a cadenza settimanale in cui presento una serie di libri scelti per voi tra gli ultimi arrivi sugli scaffali.
Iniziamo subito con una notizia succosissima per tutti i fan di Sophie Kinsella (me compresa ;-) proprio domani infatti arriva in libreria Fermate gli sposi! una nuova commedia romantica che, spero, non mi deluda. Proseguo con un romanzo che profuma d'oriente, di passione e d'onore: sto parlando di La figlia della concubina di Lesley Downer. E per finire un libro che mi ha colpito da subito. Si tratta della raccolta di scritti giornalistici di Vita Sackville West, poetessa e scrittrice inglese. La West tenne una rubrica sull'«Observer» dedicata al giardinaggio e la casa editrice Elliot ha ora raccolto gli articoli più significativi in un volume in cui ai consigli pratici si unisce il preziosismo della lingua e la sconfinata cultura di questa straordinaria donna.

Sophie Kinsella
Fermate gli sposi!
Mondadori
Pagine: 300
ISBN: 9788804633655
€ 20,00

TRAMA: Lottie non vede l'ora di sposarsi. Con l'uomo giusto, naturalmente: non ne può più di lunghe relazioni con fidanzati che sul più bello non se la sentono di impegnarsi davvero.
E così quando anche Richard, che lei è convinta stia per farle la tanto attesa proposta, la delude, decide su due piedi che è ora di passare all'azione e accetta di convolare a nozze con Ben, un flirt estivo conosciuto per caso su un'isola greca molti anni prima e che lei non ha mai più rivisto. Ben si è appena rifatto vivo, e basta una cena per far scoccare nuovamente la scintilla tra i due: perché perdere tempo in inutili preparativi? Presto! Ci si sposa in quattro e quattr'otto e via per un'indimenticabile luna di miele nel luogo che ha visto nascere il loro amore.
Ma non tutti la pensano così: Fliss, la sorella di Lottie, e Lorcan, il socio in affari di Ben, sono contrarissimi e preoccupatissimi. Bisogna intervenire subito. I due sabotatori partono all'inseguimento dei neosposi che devono essere fermati a tutti i costi, prima che avvenga l'irreparabile... Le conseguenze saranno disastrosamente comiche per tutti.
Con Fermate gli sposi! Sophie Kinsella firma una nuova, spumeggiante commedia romantica, in cui non mancano le sue proverbiali trovate condite da un pizzico di sesso e da un insuperabile senso dell'umorismo.

Lesley Downer
La figlia della concubina 
Piemme
Pagine: 588
ISBN: 9788856631432
€ 19,00

TRAMA: Quel giorno ha tutta l’aria di portare con sé qualcosa di nuovo, di importante. Forse perché, a tredici anni, per Taka quella è la prima volta fuori casa; o forse perché lì, al Peonia Nera, il ristorante più famoso di Tokyo, l’aria è piena di vapore, aromi e suoni mai uditi prima. Tutto così diverso dal luogo in cui è nata, il quartiere delle geishe di Kyoto, dove è stata rinchiusa fino a poche settimane prima. Ora che il clan di suo padre, il generale Kitaoka, potente leader dei Satsuma, ha vinto la guerra contro le altre famiglie, nulla è più lo stesso. Secondo quanto le ha insegnato sua madre, Taka dovrebbe tenere gli occhi bassi, con modestia, ma tutto intorno a lei chiede di essere osservato, assaporato. È così che il suo sguardo incrocia quello di Nobu, un ragazzo della sua età, appena giunto nel ristorante. Tra i due si crea subito un’intesa profonda che, quando Nobu viene preso come fattorino dalla madre di Taka, si trasforma in amicizia sincera e, poi, in amore profondo. Ma nel loro cuore Taka e Nobu lo sanno, non esiste spazio per i loro sentimenti in quella terra infuocata dall’odio, perché lui viene dal Nord, dal clan Aizu, il nemico più feroce dei Satsuma, che ora, privato delle spade, dei diritti e dell’onore, promette vendetta. E ai due innamorati si imporrà la terribile scelta tra le proprie famiglie e il sentimento che li unisce. 

Vita Sackville West
Il libro illustrato del giardino
Elliot  
Pagine: 223
ISBN: 9788861923447 
€ 19,50 

Per circa cinquant’anni, la scrittrice inglese tenne una rubrica settimanale di giardinaggio sull’«Observer» che incantò generazioni di lettori. La sua eleganza nella scrittura e la sua competenza sull’argomento, testimoniata dal magnifico giardino realizzato nel castello di Sissinghurst, rendevano le sue osservazioni e i suoi consigli estremamente autorevoli, impreziositi da allusioni letterarie e da un’aura romantica. Tra le migliaia di suoi lettori c’erano anche persone che non si occupavano di giardini, tanto i suoi articoli erano belli; altri le inviavano progetti, idee, semi e regali, e a loro la scrittrice rispondeva inviando a sua volta piante e sementi. Tutti gli articoli vennero pubblicati successivamente in quattro volumi, mentre una selezione dei migliori viene qui presentata e suddivisa secondo i dodici mesi dell’anno, con le illustrazioni di Freda Titford e le fotografie realizzate da Ken Kirkwood a Sissinghurst nel Kent.






































































































































Questione di dettagli


Il primo particolare, impossibile da ignorare per chiunque entrasse nella stanza del ragazzino, era il ritratto appeso al letto: una fotografia in bianco e nero, incorniciata, di Basil Rathbone, con un berretto da caccia, una mantella pied-de-poule e una lunga pipa curva pencolante dal bordo del labbro inferiore. L'attore sfoggiava un'espressione distaccata e pensosa, consapevole della presenza del fotografo ma assorto in problemi più importanti. In quel ritratto, non era più Basil Rathbone ma Sherlock Holmes.
(Ashley Edward Miller, Zack Stentz, Questione di dettagli)

Buon pomeriggio a voi lettori in pantofole! Oggi vorrei parlarvi di un romanzo che uscirà tra pochi giorni nelle nostre librerie, un libro molto particolare perché scritto a quattro mani e perché rappresenta la prima prova letteraria di un duo di sceneggiatori molto affiatati: Ashley Edward Miller e Zack Stentz che hanno firmato insieme le sceneggiature di lungometraggi quali X-Men: First Class e Thor. Ma veniamo al romanzo:


Colin Fischer ha 14 anni e frequenta il primo anno al liceo di West Valley: occhiali sul naso e un vecchio blocco sgualcito sempre sotto al braccio. Quel quaderno lo aiuta a comprendere, vedere, "leggere" il mondo. Perché per Colin gli sguardi, i volti, le espressioni non sempre sono chiare e ciò che lo circonda gli appare spesso confuso e indecifrabile ma scrivendo sul Blocco riesce a mettere ordine tra i suoi pensieri, riesce a organizzare la realtà. Del resto non è facile la vita al West Valley per un ragazzino affetto dalla sindrome di Asperger, soprattutto quando si è perseguitati dal bullo di turno, Wayne Connelly. Ma se Colin non sa interpretare un sorriso o uno sguardo, pure ci sono tante tantissime cose che solo lui riesce a vedere e capire. Ecco perché quando in mensa si scatena il panico dopo il ritrovamento di un'arma, Colin si rende conto che solamente lui è in grado di svelare il mistero e scoprire chi realmente ha portato quella Beretta 92F a scuola. Non certo Wayne Connelly, nonostante sia già stato sospeso, le tracce di glassa rinvenute sulla pistola lo scagionano senza dubbio, perché Wayne mangia con grande accuratezza, attento a non sporcarsi. Dal canto suo, Connelly non riesce proprio a capire perché quel piccoletto abbia deciso di aiutarlo, lui in fondo gli ha reso la vita un inferno... Ma a contare per Colin Fischer sono solo i fatti, l'enigma da risolvere. E così seguendo le orme del suo eroe di sempre, Sherlock Holmes, inizia la sua indagine privata che lo porterà non solo a scoprire la verità ma anche a riconoscere il calore e la dolcezza di una stretta di mano e il sorriso felice di un amico.

La vita di tutti i giorni non è come un romanzo giallo. Però dovrebbe esserlo. Con queste parole vergate sul Blocco, Colin Fischer sigla la sua avventura investigativa. E davvero Questione di dettagli potrebbe essere definito un romanzo giallo, un romanzo giallo sui generis proprio come sopra le righe è il suo protagonista. Ashley Edward Miller e Zack Stentz hanno creato un personaggio affascinante e fuori dal comune trattando con semplicità e delicato umorismo un argomento complesso quale l'autismo e i disturbi della relazione e della comunicazione. Colin è affetto dalla sindrome di Asperger, patologia imparentata con l'autismo appunto, che si manifesta con problemi di integrazione sensoriale e sociale nonché marcati deficit nella sfera della coordinazione motoria. Colin non è bravo a interpretare le emozioni e le espressioni di chi gli sta intorno, odia essere toccato e non è in grado di lanciare la palla in un canestro, ma è bravissimo in matematica, a creare schemi e diagrammi che lo aiutano a decifrare il caos e la realtà che lo circonda. Ma soprattutto è bravo a cogliere i dettagli, quei dettagli che spesso sfuggono a molti di noi. Con la sua logica disarmante Colin Fischer conquista il lettore così come chi gli sta intorno, e se non è in grado di comprendere la sfumatura di un sorriso è però capacissimo di smascherare l'odio e la cattiveria e, da bravo detective, far trionfare la verità. Ad affiancarlo nella sua indagine una serie di personaggi divertenti e ben caratterizzati: dalla solare Melissa che da brutto anatroccolo si è trasformata in cigno e che sola riesce a pentrare la corazza di Colin, al signor Turrentine, insegnante di ginnastica e di vita davvero esilarante, da Wayne Connelly, bullo di turno che dovrà imparare a comprendere come la vera disabilità stia nell'assenza di sentimenti, per arrivare a papà, mamma Fischer e al piccolo Danny (il fratello pestifero di Colin a cui avrei tirato volentieri il collo ;-). Lo stile è semplice e scorrevole, ogni capitolo è introdotto dalle riflessioni di Colin sul suo blocco mentre la narrazione è in terza persona. Certo Miller e Stentz hanno dato un taglio cinematografico alla trama che, a mio avviso, appare talvolta "un po' troppo sopra le righe", vedi il coinvolgimento di gang messicane nell'affare della pistola e un inseguimento in piena regola attraverso la San Fernando Valley (per non parlare del finale aperto che lascia presagire un seguito alla trama), pure l'umorismo che pervade le pagine è coinvolgente e particolarmente originale ho trovato l'utilizzo delle note a piè di pagina che non hanno solo funzione esplicativa ma proseguono in un certo senso la storia, addentrando ancora di più il lettore nel mondo e nei pensieri di Colin. Insomma una lettura piacevole e un esordio fresco per questo duo inossidabile che si quadagna quattro pantofole.



Di seguito vi posto tutti i dati del volume che uscirà nelle nostre librerie il prossimo 29 agosto:


Ashley Edward Miller, Zack Stentz
Questione di dettagli
Corbaccio
Pagine: 224
ISBN: 9788863804683
€ 14,90 

TRAMA: Colin Fischer ha quattordici anni e pesa cinquantacinque chili. Nella sua vita ci sono alcuni punti fermi: i genitori, il fratello minore, un blocco su cui appunta le sue riflessioni, un tappeto elastico su cui salta per sfogarsi quando gli sembra che niente vada per il verso giusto. Cioè quasi sempre. Perché Colin è diverso dagli altri, la sua percezione della realtà è più intensa. La sua sensibilità maggiore. Infatti i rumori forti gli provocano crisi di panico e non ama essere toccato. Ma è intelligente, curioso ed è un fine osservatore. Sherlock Holmes lo avrebbe voluto al suo fianco perché nessuno è attento ai dettagli quanto lui. E così, quando viene ritrovata una pistola nel bar della scuola, Colin è l’unico deciso a capire cosa è successo veramente. Starà a lui dimostrare che la pistole non è di Wayne Connelly, il bullo della scuola e tormento quotidiano di Colin. Wayne non si capacita del perché Colin abbia deciso di aiutarlo, ma tant’è: al mondo non siamo tutti uguali e capire cosa pensano gli altri resta il mistero più incredibile per tutti…
Questione di dettagli è una storia di ragazzi e di amicizia, con un protagonista irresistibilmente simpatico che comunica con un linguaggio tutto suo e che fatica a adeguarsi al resto del mondo. La storia di un ragazzo adolescente in cui tutti, in un modo o nell’altro, ritroveremo tracce di noi stessi. 

sabato 24 agosto 2013

Di scaffale in scaffale #7


Buon sabato lettori in pantofole! Com'è il tempo da voi? Qui un po' nuvoloso ma caldo, un pomeriggio sonnacchioso direi, quindi tra una pagina e l'altra (sto finendo di leggere Questione di dettagli di Ashley E. Miller e Zack Stentz) ho deciso di fare un salto sul blog per condividere con voi le new entry sugli scaffali della mia libreria. Proprio ieri ero in visita da mio fratello e visto che mia cognata è un'altra accanita lettrice mi sono messa a spulciare tra le sue pile di libri... eccomi quindi con un nuovo appuntamento Di scaffale in scaffale, rubrica in cui presento i volumi che mi sono stati prestati, passando momentaneamente da una libreria all'altra.

Nicholas Sparks
Le pagine della nostra vita
Sperling Paperback
Pagine: 208
ISBN: 9788860613097
€ 9,90

TRAMA: North Carolina, 1946. Il giovane Noah, tornato nel paese natale dopo la guerra, realizza il sogno - coltivato da tempo - di abitare nella grande casa vicino al fiume, da lui riportata all'antico splendore. Alla perfezione del quadro manca però Allie, una seducente ragazza incontrata anni prima, amata disperatamente nel breve spazio di un'estate e mai più ritrovata. Invece, un giorno lei ricompare, per vederlo un'ultima volta prima di sposarsi... Ma il destino ha deciso altrimenti, scrivendo per loro una storia diversa...

Robert James Waller
I ponti di Madison County
Sperling Paperback
Pagine: 192
ISBN: 9788860613530
€ 9,90

TRAMA: Quando Robert Kincaid, fotografo di fama in viaggio per un servizio, capita nel cortile di una fattoria dello Iowa per chiedere un'informazione, non sa che quella sosta segnerà la sua esistenza. E non lo sa nemmeno Francesca Johnson, la moglie italiana del proprietario. Ma bastano poco ore perchè entrambi capiscano... La loro meravigliosa storia d'amore, vissuta nel breve spazio di cinque giorni, sarà un bene prezioso che custodiranno nel cuore per tutta la vita. Un romanzo che ha fatto sognare e piangere milioni di lettrici.

Francis Scott Fitzgerald
Il grande Gatsby
Mondadori
Pagine: 210
ISBN: 9788804493044
€ 9,00

TRAMA: Il romantico ed enigmatico Jay Gatsby organizza feste sontuose nella speranza di ritrovare la donna amata in gioventù. Un descrizione spietata e partecipe del mondo fastoso e frivolo degli anni Venti nelle pagine indimenticabili dello scrittore simbolo della "generazione perduta" (1896-1940).

Ali McNamara
Colazione da Darcy
Newton Compton
Pagine: 384
ISBN: 9788854150638
€ 5,90

TRAMA: Quando Darcy McCall perde l'adorata zia Molly, l'ultima cosa che si aspetta è di ricevere in eredità un'isoletta in mezzo al mare. Secondo le ultime volontà della donna, però, per entrarne in possesso, Darcy dovrà trascorrere almeno dodici mesi sull'isola di Tara, al largo delle coste occidentali dell'Irlanda. Una bella sfida, non c'è che dire, per una come lei, abituata alla frenetica vita londinese. Ma forse un cambiamento è proprio ciò di cui Darcy ha bisogno, così, senza quasi rendersene conto, da un giorno all'altro si ritrova a dover dire addio alle amate scarpe con il tacco per indossare un paio di orribili stivali. Adattarsi alla spartana vita dell'isola sarà un'impresa tutt'altro che facile, ma nel ristorantino appena aperto, tra una tazza di tè e i biscotti fatti in casa, Darcy scoprirà che l'isola ha molto da offrire... E dopo le difficoltà iniziali, il calore e l'affetto della piccola comunità di Tara finiranno per conquistare anche la mondana Darcy. Nuovi amici e forse un nuovo amore l'attendono dietro l'angolo: chi, tra l'affascinante Conor e il testardo Dermot, saprà far battere il suo cuore? 

Allora cosa ne pensate? Sinceramente non vedo l'ora di leggere Il grande Gatsby, un classico della letteratura americana che proprio mi manca e di cui ho visto solo la trasposizione cinematografica con il grande Robert Redford.        

venerdì 23 agosto 2013

I love shopping #7


Eccomi qua... di nuovo in pantofole! Ciao a tutti cari lettori, le vacanze sono finite e io mi ritrovo nuovamente davanti al mio pc e... non vedevo l'ora di dedicarmi un po' al mio angoletto virtuale ;-) In questi giorni ho intenzione di mettermi in pari con quanto mi sono persa della blogosfera: nuove uscite, recensioni e suggerimenti ma prima vorrei dedicare uno spazietto alla rubrica I love shopping per condividere con voi i miei acquisti parigini che hanno più o meno a che fare con i libri. 
Be' cosa dire, Parigi è davvero la città dei "superlativi", l'ho amata dal primo momento, non c'è praticamente angolo che non meriti una foto, un pensiero, un ricordo. È sicuramente una città da guardare, assaggiare, odorare e ascoltare... potevo non portarmene a casa un piccolo pezzo? E quindi ecco due volumi dedicati a due perle meravigliose quali lo Château de Versailles e il Musée d'Orsay. Entrambi corredati da immagini stupende, raccontano e analizzano la storia della corte più bella d'Europa e della stazione eretta in occasione dell'Esposizione universale del 1900 e oggi scrigno per alcune delle opere d'arte più belle di sempre.
Infine in uno dei tanti negozietti che affollano le vie di Montmartre ecco spuntare una cartolina con la citazione di un libro meraviglioso: Les toutes grandes personnes ont d'abord été des enfants... e come si fa a non amare Le Petite Prince di Antoine de Saint-Exupéry? ;-)
Devo dire che mi sono comportata bene, ci sarebbe stato da riempire una valigia di ricordi di viaggio... ma si sa il bagaglio Ryanair non favorisce lo shopping ;-) Ma mi riservo di parlare ancora un po' di questa meravigliosa città in Clock Rewinders intanto vado a disfare la valigia e, messe da parte le scarpette da viaggio, indosso nuovamente le mie amate pantofole.

martedì 13 agosto 2013

À bientôt...


Buongiorno a voi lettori in pantofole! Ci tenevo a salutarvi, Libri in pantofole va in vacanza! Passerò qualche giorno in famiglia e poi, indossate le scarpette da viaggio, trascorrerò una settimana a Parigi (non vedo l'ora^^) Il blog comunque riaprirà i battenti a fine mese con nuove recensioni e segnalazioni... e sto pensando alla nascita di una nuova rubrica (spero di riuscire a metterla a punto in questi giorni di vacanza). Intanto auguro a tutti voi un felicissimo Ferragosto pieno di sole, mare, montagna, musei (e chi più ne ha più ne metta!!!) ma soprattutto pieno di tante letture meravigliose... Non vedo l'ora di leggere i vostri pensieri e i vostri consigli. Un abbraccio grande a tutti voi

Jerry

lunedì 12 agosto 2013

Le novità in libreria #36


Buon lunedì lettori in pantofole! come procedono le vostre vacanze? Vi state preparando per Ferragosto? Dal canto mio lo passerò in famiglia e poi finalmente si parte per le meritate ferie! Intanto mi dedico al consueto appuntamento di inizio settimana con Le novità in libreria, la rubrica del lunedì in cui presento una serie di libri scelti per voi tra gli ultimi arrivi sugli scaffali.
Inizio questa settimana con un giallo molto particolare dello scrittore turco Petros Markaris, che mi ha colpito proprio per la sua trama così attenta al nostro presente, alla storia che ci circonda in questi giorni: cosa succederebbe, infatti, se la nostra nazione, così come altre, uscisse dalla zona Euro?
Un altro romanzo che mi ha colpito per l'originalità della sua storia è Se la mente avesse gli occhi di Lucy eyre: un racconto divertente in cui due anime "molto particolari" si sfidano con una scommessa davvero sui generis. E terminiamo con un romanzo storico davvero "delizioso": parola di Carlo Demrico pasticciere a Versailles ;-)

Petros Markaris
Resa dei conti
Bompiani
Pagine: 340
ISBN: 9788845273278
€ 18,00

TRAMA: Capodanno 2014. Grecia, Spagna e Italia sono uscite dall’euro. Anche la famiglia Charitos festeggia l’ultima notte dell’euro, e il ritorno alla dracma. Ma la festa dura poco e, ben presto, lascia spazio al disordine sociale: stipendi bloccati, governo tecnico fasullo, banche chiuse, disoccupazione, anziani affamati che rovistano nei cassonetti. Nel caos che si genera, accadono strani omicidi. Le vittime sono tre ex rivoluzionari del Politecnico, il movimento che insorse negli anni settanta contro il regime dei colonnelli. Sui loro corpi, il misterioso assassino lascia un messaggio, sempre lo stesso. È il comunicato della radio libera degli studenti rivoltosi del Politecnico: “Pane, Istruzione, Libertà”. E a Charitos, in un clima rovente di protesta sociale, spetta l’onere di districarsi in questa nuova, delicatissima indagine. Forse l’ultimo giallo dedicato alla crisi economica, dopo Prestiti scaduti e L’esattore, Resa dei conti conferma non solo l’abilità di Petros Markaris nel costruire un avvincente meccanismo narrativo, ma anche la capacità di raccontare, nello specchio di un perfetto romanzo giallo, il mondo che ci circonda.

 Lucy Eyre
Se la mente avesse gli occhi. Il paradiso dei filosofi
Salani
Pagine: 288
ISBN: 9788867151417
€ 9,90

TRAMA: Socrate, presidente del Mondo delle idee, e Wittgenstein hanno fatto una scommessa: se una persona qualunque trarrà benefici concreti dalla filosofia, Wittgenstein metterà da parte tutta la sua spocchia e ammetterà che la filosofia aiuta la vita quotidiana. Se dovesse accadere il contrario, però, Socrate - in carica da un periodo record di duemilacentonove anni - dovrà dare le dimissioni in favore di Wittgenstein.
Socrate manda quindi la sua giovane e sexy segretaria, Lila, nel mondo dei mortali per trovare un ragazzo che faccia da cavia. La scelta cade su Ben, un quindicenne che passa l'estate lavorando in un'untuosa friggitoria. Questi, ammaliato da Lila, la segue attraverso l'armadio del bagno fino nel Mondo delle Idee, dove comincia un vero e proprio tour guidato attraverso le piccole e grandi domande della vita. Il tempo soggettivo va più veloce quando il tuo cuore batte più rapidamente? L'arancione che vedi tu è l'arancione che vedono tutti gli altri? Esiste o meno il libero arbitrio? Tra discorsi filosofici e battute di spirito, a poco a poco Ben comincia a porsi delle domande da solo e a riflettere con la propria testa, inconsapevole di essere al centro di una scommessa fino a quando... 


Anthony Capella
Il pasticciere del re
Neri Pozza
Pagine: 432
ISBN: 9788854506138
€ 18,00

TRAMA: È il 1670 e il dolore regna alla corte inglese di Carlo II Stuart. Madame Enrichetta, l’amata sorella del re andata in sposa a Filippo di Francia, fratello di Luigi XIV, è morta in circostanze misteriose a Versailles, e il re, il principe inglese amante dei piaceri, convinto che l’amata sorella sia stata uccisa dal marito, si è trasformato in un monarca infelice. Ha cacciato via il sarto, mandato via l’amante e sprofondato la corte intera in un lutto stretto.
Per riguadagnare i favori del re triste, decisivi nel conflitto con l’Olanda, Luigi XIV ha deciso di spedire a Londra un giovane italiano, Carlo Demirco, e una belle bretonne, Louise de Kérouaille.
Affascinante con il suo tricorno in testa portato senza parrucca, Carlo Demirco possiede un dono raro in quell’epoca in cui le corti europee fanno a gara nell’esibire i più sofisticati divertissements: è il pasticciere di Versailles, il creatore dei mirabolanti sorbetti di fiori canditi, di pesche aromatizzate alla galanga, di pere insaporite con crema inglese, che stupiscono i cortigiani e le loro dame durante i grandiosi ricevimenti per mille e più invitati, con teatri e grotte grandi quasi quanto l’intero palazzo reale e lussureggianti comédies-ballets. Ha appreso la sua arte da un persiano al servizio dei Medici a Firenze, un uomo burbero che gli ha trasmesso i segreti dei sorbetti che venivano preparati un tempo alla corte dello scià Abbas a Isfahan. A Versailles, tuttavia, ha affinato quegli antichi procedimenti fino a ottenere qualcosa di mai visto, e assaporato, prima: una crema morbida e vellutata, totalmente priva di granelli di ghiaccio.
Occhi meravigliosamente verdi, ricci neri ribelli, la bellezza severa dell’adolescenza dipinta sul volto, Louise Renée de Penancoët, dame de Kérouaille, figlia maggiore della famiglia più antica di Bretagna, spedita a corte dai genitori per trovare marito e risollevare le sorti del casato decaduto, ha anche lei un merito non da poco agli occhi di Luigi XIV: è stata la damigella preferita di Madame Enrichetta, la sua più intima confidente, colei che è al corrente di tutti gli sforzi profusi dalla consorte di Filippo per aver Carlo dalla parte della corona francese.
Demirco e la belle bretonne hanno un compito preciso: ridestare ai piaceri della vita Carlo II Stuart e ricondurlo così sulla retta via del suo antico legame con Parigi.

domenica 11 agosto 2013

Clock Rewinders #26


Riciao lettori in pantofole! Dopo un pomeriggio (davvero in pantofole ;-) nel mio giardino eccomi di ritorno per un nuovo post. Del resto è domenica quindi è tempo di Clock Rewinders, rubrica ideata dai blog On a book bender e 25 hour books dove troverete un riepilogo di quanto avvenuto durante la settimana, uno sguardo ai blog che seguo nonché qualcosa sul mondo di Jerry e sulle sue letture ;-)

Una settimana... in pantofole

  • Le novità in libreria #35: il consueto appuntamento del lunedì in cui presento una serie di libri scelti per voi tra gli ultimi arrivi sugli scaffali.
  • In Nuove segnalazioni (librose) vi ho parlato di due libri che mi sono stati recentemente segnalati: Breaking Destiny di Nadia Arabeschi e L'occhio di Shahvani di Andrea Lombardo.
  • La recensione dell'ultimo romanzo che ho letto: Il diario di Isabel di Isabel C. Alley.

Passeggiando (in pantofole) sul web 

  • Annie ha recensito L'ipotesi del male di Donato Carrisi; non ho letto niente di questo autore devo assolutamente mettermi in pari ^^
  • Dreaming Fantasy ci ha parlato di L'occhio di Shahvani di Andrea Lombardo con una recensione entusiasta.
  • Ale ha recensito il romanzo di un altro autore italiano: Un soldato semplice di Gabriele Babini.
  • Dru ci ha lasciato le sue impressioni di lettura su Onislayer di Barbara Schaer.
  • Ancella ci ha presentato l'eroe romantico di questo mese: Hercules dal lungometraggio Disney.
  • Infine Eliza ci ha parlato di un classico senza tempo della letteratura per ragazzi: Il giardino segreto di Frances H. Burnett.

Jerry legge


Appena iniziato quindi non posso ancora dire niente. 

Jerry's Rock Addiction

Be' ho preso il mio pseudonimo dal suo nome, perché tanta è l'adorazione per questo chitarrista...^^ Sto parlando di Jerry Cantrell chitarrista e seconda voce degli Alice in Chains. Questa settimana vi lascio con un brano tratto da un suo album solista: il pezzo si intitola Anger Rising ed è tratto da Degradation Trip del 2002.

Il diario di Isabel



Il diario è la mia unica via di sfogo. Non Adam, non Matilde, non i miei genitori. Soltanto l'inchiostro steso sulla carta può aiutarmi a stare meglio, a districarmi dalla matassa di sentimenti che ha caratterizzato questo mio ultimo anno di vita. È stato proprio il diario il solo ad avermi accompagnato in ogni singolo giorno che ha cambiato in peggio la mia esistenza.

(Isabel C. Alley, Il diario di Isabel)


Buona domenica lettori in pantofole! Passata la notte di San Lorenzo (non ho visto neanche una stella!!! :-P) eccomi qua a parlarvi della mia ultima lettura: Il diario di Isabel di Isabel C. Alley. Ma veniamo alla storia:


Isabel Cariani, giovane studentessa trasferitasi da un paesino di provincia in città per frequentare le lezioni universitarie, ci apre le pagine del suo diario personale. Un diario intriso di passione, oscurità e sangue. Sì perché Isabel ha scoperto sulla propria pelle l'esistenza di un universo oscuro, dove i vampiri non popolano solo le pagine dei romanzi ma, esseri lussuriosi e sanguinari, perseguitano l'uomo per soddisfare il proprio piacere e la propria sete. Suo malgrado Isabel è stata catturata dagli occhi magnetici di Andrea e gettata in un baratro di dolore e ossessione, desiderio e odio. Adesso, ferita e abbandonata dal suo persecutore, Isabel ha giurato vendetta. Per prendersi la sua rivincita si è trasformata in una cacciatrice di vampiri, aderendo alla Vampire Hunters, organizzazione segreta volta alla protezione della nostra razza dagli attacchi di questi affascinanti quanto spietati demoni. Nuovi personaggi si profilano sulla sua strada: il bellissimo ed enigmatico Stephan, il nerboruto e chiassoso Jack, la letale Samjra ed Elizabeth fredda come il ghiaccio. Un anno nella vita di Isabel Cariani... Riuscirà ad avere la sua vendetta? Quali segreti nasconde l'affascinante Stephan suo mentore e maestro? Ma soprattutto le ferite del cuore possono rimarginarsi? 

Scrivere la recensione di questo libro non è stato affatto facile, soprattutto perché la storia non mi ha coinvolta e convinta. Isabel C. Alley ha creato un romanzo articolato, dallo stile agile e abbastanza scorrevole e ho trovato geniale il modo di presentarsi di questa giovane autrice, sotto le spoglie della sua protagonista. Nonostante questo la trama non mi ha catturato. Il romanzo si presenta nella forma del diario, di conseguenza l'azione è completamente filtrata attraverso le emozioni e i pensieri dell'eroina, Isabel, nella quale purtroppo non sono riuscita affatto a immedesimarmi. Troppo contorta, immatura, indecisa, una tigre sotto le lenzuola ma un gattino impaurito nella vita (questa è l'impressione che ne ho tratto). La prima parte del romanzo, dedicata al suo rapporto di passione-odio con il mezzo-vampiro Andrea, è un susseguirsi interminabile di scene hot (che devo dire appesantiscono la lettura) mentre la nostra eroina si strugge tra amore e rancore. Ama e odia il suo aguzzino incapace di propendere per l'una o l'altra emozione. La narrazione si ravviva nella seconda parte quando Isabel entra nella Vampire Hunters. Ho trovato molto carino l'episodio del Boggart folletto dispettoso (e invisibile) che infesta le case degli umani. Interessante la scelta di introdurre altri esseri soprannaturali oltre al vampiro, tuttavia questa parte è molto spiccia, poco ci viene raccontato degli altri membri dell'organizzazione (o almeno si sarebbe potuto raccontare di più). Anche qui tutto ruota attorno a Isabel e Stephan, il suo affascinante maestro, e alla passione che inevitabile scocca tra i due. Ho trovato tra l'altro alcune incongruenze e smagliature, si parla dei vampiri come demoni che cercano di nascondere la propria esistenza agli occhi del mondo ma chiunque può richiedere di essere assistito dalla Vampire Hunters contro le loro malefatte (come se fosse piuttosto naturale in fondo imbattersi in un vampiro). La trama sembra convogliare in sé elementi che ricordano Buffy l'ammazzavampiri e Twilight (il comportamento dei dannati qui è agli antipodi dal romanzo della Meyer ma molto simile è la struttura gerarchica della loro razza con tanto di autorità vampiriche dai poteri sorprendenti, vedi Lorenzo Ferranti membro dell'Alto Consiglio Italiano dei vampiri), il tutto condito dall'adult-romance elemento davvero preponderante nella narrazione. 
Due pantofole e mezzo, non me ne voglia Isabel C. Alley, che tra l'altro è stata così carina da inviarmi il suo romanzo, ma purtroppo la lettura non mi ha appassionata; è la mia personale impressione, probabilmente è il genere non adatto a me; ci saranno sicuramente molti altri lettori in grado di apprezzare questo romanzo d'amore che comunque rappresenta un notevole traguardo per questa giovane autrice. Tra l'altro è uscito anche un seguito delle avventure di Isabel, Come into my Wonderland dove a dominare è proprio la figura di Lorenzo Ferranti di cui vi ho detto sopra.


Di seguito vi posto tutti i dati del volume:


Isabel C. Alley
Il diario di Isabel
Youcanprint Self-Publishing
Pagine: 422
ISBN: 9788891108180
€ 18,00
eBook: € 1,99 

TRAMA: Un ragazzo può vestire tante maschere, nel corso del tempo. Può mostrarsi come uno studente universitario, di cui poco conosci e di cui nulla vuoi approfondire. Può diventare un vicino di casa enigmatico, a tratti oscuro nelle attenzioni che rivolge all’improvviso nei tuoi confronti. Ma poi la maschera cade e il ragazzo si rivela essere uno spietato aguzzino, a cui poco importa del mondo se non del proprio personale divertimento. Quando lo vedevo tra i suoi amici, lontano anni luce dal mio interesse, non avrei mai potuto immaginare la verità su Andrea. L’ho compresa solo quando lui si è presentato davanti a me con il suo modo spietato, assetato del mio sangue e della mia ingenua passione.
Mi sono lasciata sottomettere, nella speranza che il destino avesse pietà di me. Ma Andrea, quel demone vestito di perfezione, ha fatto della mia vita un giocattolo per il suo piacere. Ha compiuto atti imperdonabili e mi ha fatto aprire gli occhi su un mondo notturno di magia e orrore, di vampiri lussuriosi ed egoisti.
Potevo abbandonarmi alla disperazione, ma ho scelto di reagire. Ora esigo vendetta. Voglio riscattare la mia libertà, voglio riprendermi il cuore e la vita che Andrea mi ha rubato, distrutto e gettato al vento.
Questa è la storia di una cacciatrice.
Questa è la storia di Isabel Cariani.