Visualizzazione post con etichetta Charles D'Ambrosio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Charles D'Ambrosio. Mostra tutti i post

domenica 23 settembre 2018

Perdersi


La Seattle di quell'epoca aveva un aspetto decisamente comatoso e di notte sembrava contenere nel suo enorme volume sonnolento un esemplare unico di ogni cosa - un solo cane che abbaiava, una sola macchina che non partiva, una sola porta che sbatteva, e via dicendo - e poi un'esagerata, superflua quantità di nulla. [...] Essere solo a Seattle di notte cominciò a sembrarmi spaventoso: c'era tutta quella sovrabbondanza di nulla, e così poco di me.
(Charles D'Ambrosio, Perdersi)


Buonasera lettori in pantofole, come ve la passate in questo primo giorno d'autunno? Io ho deciso di inaugurare la stagione con una recensione direi a tema 😊(anche la foto di copertina lo è, non trovate?). Sì, perché Perdersi di Charles D'Ambrosio mi fa pensare proprio all'autunno, ai suoi silenzi e alle sue malinconie.
È stato il mio primo approccio con questo scrittore e anche se in alcuni punti ho trovato la lettura un po' più lenta e farraginosa, devo dire che il D'Ambrosio saggista mi ha comunque colpita e mi ha messo tanta voglia di conoscere anche il narratore (voi avete letto qualcuno dei suoi racconti?) con il quale spero di cimentarmi presto. Ma intanto veniamo a Perdersi e al senso di isolamento che pervade le sue pagine...

domenica 13 maggio 2018

It's raining books #20




Buona domenica, lettori in pantofole! Eccomi puntuale con il consueto appuntamento del weekend.  Ma questa settimana a tenerci compagnia non sarà una recensione bensì una chiacchierata sui miei ultimi acquisti in fatto di libri. Visto che molti di voi in questo momento si staranno godendo il Salone del Libro di Torino, dovrò consolarmi in qualche modo, no? 😜A parte gli scherzi, spero che anche quest'anno in moltissimi stiano affollando i padiglioni della fiera. Per parte mia non avevo proprio la testa per organizzare un viaggio a Torino, è un momento un po' particolare e sento solo il bisogno di rilassarmi e starmene a casa. Comunque sto seguendo un sacco di video e dirette sui vari social (Instagram in primis) e direi che anche quest'anno il SalTo si sta configurando come un evento imperdibile per i lettori italiani (e non). 
Ma veniamo a noi: questa settimana, puntuale come un orologio, è arrivato il pacco Feltrinelli che avevo ordinato...