lunedì 31 marzo 2025

Erin the Beast Player

Volevo solo sapere, solo capire… Ho camminato in equilibrio sull’orlo dell’abisso tra uomini e bestie, e ho pizzicato le corde dell’arpa una per una, controllando ogni suono per cercare di raggiungerti, perché volevo sapere cosa pensavi.
E poi mi hai parlato anche tu, rispondendo una nota alla volta. Abbiamo esplorato le menti imperscrutabili l’una dell’altra, a cavallo di quel precipizio senza fondo.?

(Nahoko Uehashi, Erin the Beast Player)


Buonasera, lettori in pantofole come ve la passate? Finalmente ho trovato un momento per buttare giù i miei pensieri su questo romanzo! Devo dire che da Erin the Beast Player sono rimasta subito affascinata, vuoi per l’ambientazione, vuoi per la copertina accattivante, insomma ho iniziato a seguire il tam tam online e appena l’ho visto in libreria non mi sono trattenuta. Be’, è stata una delle poche volte in cui le aspettative non sono state disattese, mi sono immersa in una lettura sognante, coinvolgente, che mi ha rapita e conquistata…

lunedì 3 febbraio 2025

Sogni di giada

Ci sono un’infinità di cose che proteggono dagli spiriti maligni. Uno specchio di fronte a una porta affinché restino fuori, spaventati dal loro stesso riflesso. Un ponte costruito a zig-zag, perché gli spiriti maligni sanno camminare soltanto in linea retta. Allora per quale motivo non un foglietto rosso nelle scarpe?
(Lin Hierse, Sogni di giada)


Eccomi di ritorno con una nuova recensione. Sogni di giada è stato un acquisto un po’ d’impulso. Navigavo sul catalogo del mio kindle e la trama ha catturato la mia attenzione: un’identità sospesa tra due culture, quella cinese e quella occidentale… Mi ha riportato alla mente Karoline Kan e i suoi cieli rossi e così ancora una volta ho ceduto all’impulso e al fascino della grande Cina…

martedì 21 gennaio 2025

Nelle Indie perigliose

La vita del pezzente è una canglia, ahimè. Tu credi di averla vinta, ma l'ultima mano è sempre sua. Pensavi di fare una cosa, e te ne tocca un'altra. Volevi andare di là?
... E invece ti porta qua.
(Alain Ayroles, Juanjo Guarnido, Nelle Indie perigliose)


Aspettavo di leggere questa graphic dalle feste di Natale! Dovete sapere che da qualche anno a questa parte porto avanti una specie di rito con un carissimo amico che abita a Lione.
Non potendoci vedere spesso come vorremmo, abbiamo iniziato a scambiarci i regali natalizi a suon di corriere... e sono sempre graphic novel ^^ Quest'anno ho spedito La stagione delle piogge di Keum Suk Gendry-Kim e ricevuto questo gioiellino firmato Ayroles-Guarnido, una picaresca avventura ambientata ai tempi dei conquistadores con un protagonista truculento e mascalzone ai limiti dell'impossibile...

lunedì 13 gennaio 2025

Il cimitero di Praga

Il documento, per convincere, deve essere costruito ex novo, e possibilmente non se ne deve mostrare l'originale ma parlarne per sentito dire, che non si possa risalire ad alcuna fonte esistente [...] Occorre che le rivelazioni siano straordinarie, sconvolgenti, romanzesche. Solo così diventano credibili e suscitano indignazione

(Umberto Eco, Il cimitero di Praga)


Prima lettura dell'anno! Ci voleva tutto il fascino delle parole di Umberto Eco per spingermi a riprendere in mano queste pagine. Ci volevano i fumosi vicoli parigini di fine Ottocento, una trama labirintica costellata di dotti riferimenti storici e un protagonista scellerato, che più antieroe di così non si può. Insomma è evidente Il cimitero di Praga mi è piaciuto, così tanto da spingermi a tornare, in punta di pantofole, a mettere nero su bianco pensieri e parole...