Trova un cappotto per l’inverno e una crema protettiva per l’estate.
Li aveva messi via da piccola e, col passare del tempo, aveva dimenticato che con l’inverno arriva anche la neve, e che d’estate è bello sentire il calore del sole.
E lei ama la neve e il sole.
(Lisa Amerighi, Inside. Un viaggio all'interno)

C’è voluto quasi un anno per mettere le mani su questo albo e meno di mezz’ora per sfogliarlo, leggerlo e assaporarlo. Del resto non mi aspettavo di meno da Lisa Amerighi, che è non solo una collega preziosa ma un’amica ormai da tanto tempo... Forse nello scrivere questa recensione sono un po’ di parte? ^^ No, direi di no, perché a questo giro sono rimasta davvero sorpresa, dalle illustrazioni (un po’ diverse dal solito), dalle parole, dal fatto che “Tutina” mi sono sentita un po’ anche io, e forse lo siamo un po’ tutti…
IL MIO PENSIERO
Tutina sa che le piacciono gli asparagi, i carciofi, le patatine fritte, che ama disegnare e ascoltare musica.
Sa anche che cosa NON vuole, quello sì.
Sa che a volte le trema la voce, che non ama stare su di un palco, che se è agitata le si gonfia la pancia, lo stomaco si attorciglia e la testa le fuma di pensieri.
Sa che le può capitare di fare il contrario di quello che vuole.
Ma non sa bene il perché.
Ecco per rispondere a quel “perché”, ai suoi “perché”, Tutina parte per un viaggio, un viaggio straordinario dentro se stessa, attraverso i suoi organi. E scopre che ci sono tante strade dentro di lei, che profumano di asfalto, strade che sono chiuse da qualcosa che le blocca, zone franate da difficoltà che vanno sanate. Ma come si fa a riaprire quelle strade? Tra memorie perdute, fiori e piante che spuntano dai suoi organi, animaletti ed “esserini-torcia” Tutina è decisa a trovare più cantieri possibili, perché le emozioni che prova nel mondo esterno si ripercuotono dentro di lei, perché solo scoprendo cosa la blocca dentro può portare alla luce la vera se stessa, la vera Tutina.
Parole e illustrazioni si fondono allora in armonia e per ogni organo pennello e china tratteggiano mille dettagli; illustrazioni decise, dai contorni forti ma che nascondono emozioni delicate e ricordi d’infanzia. Nel cervello ci sono memorie in letargo, nel cuore si sta racchiusi nel tepore di un’eterna primavera, lo stomaco si attorciglia tra i fastidi e le intolleranze e l’intestino, che tanto assomiglia al cervello, può essere irto di spine. E come mi ci sono riconosciuta in quell’intestino “spinoso” che a volte mi fa dannare!
Ciò che più mi ha colpito di questo albo è proprio la sua “stratificazione”. Un’avventura meravigliosa per gli occhi di un bambino, che segue sulla pagina il viaggio di Tutina, ma anche la storia di un “percorso” che solo da adulti, forse, possiamo compiere, un percorso per portare alla luce ciò che abbiamo dentro e “digerire” ciò che da fuori ci fa star male.
Quattro pantofole. Un albo da assaporare e da scoprire, tra mille suggestioni e mille particolari. Cercate sulle tavole quel micio che ogni tanto fa capolino… perché un micio non può mai mancare, vero Lisa?
Di seguito vi lascio tutti i dettagli del volume uscito per Balena Gobba a marzo 2025:

LISA AMERIGHI
Inside. Un viaggio all'interno
editore: Balena Gobba; pagine: 48; EAN: 9791280724076
data di pubblicazione: 10 marzo 2025
brossura con alette: € 20.00
Tutina si avventura curiosa tra i sentieri segreti del suo corpo. Scopre così che le emozioni provate nel mondo esterno agiscono anche sul buon funzionamento dei suoi organi.
Il cuore può cominciare a correre, il diaframma può danzare al ritmo del suo respiro, e il fegato può lavorare come un piccolo artigiano.
Fra piante colorate e minuscoli esserini operosi, Tutina impara a conoscere se stessa: trova cantieri, scopre nuove strade e a ogni tappa del viaggio si sente più Tutina che mai!
E tu hai mai fatto un viaggio testa-pancia?

CHI È LISA AMERIGHI:
illustratrice e graphic designer, diplomata all’Istituto d’Arte di Firenze in grafica e pubblicità ha completato i suoi studi all'Accademia di Belle Arti di Bologna, conseguendo il diploma in pittura. Ha illustrato libri, favole e guide didattiche per numerose case editrici (Giunti, Raffaello Editrice, just for Kids Press, Editions Le Verger des Hespérides e Samir Editeur).
Non potevo chiudere che con questo brano e so che anche l’autrice apprezzerà ^^. Inside me mi sembrava decisamente la scelta giusta... e allora ci andiamo ad ascoltare i The Jesus and Mary Chain da Psychocandy il loro album di debutto del 1985:
Nessun commento:
Posta un commento
Accomodatevi, infilate le pantofole e... lasciate un commento!