Visualizzazione post con etichetta Garth Stein. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Garth Stein. Mostra tutti i post

giovedì 24 dicembre 2015

LE RECENSIONI DI... MAMMA LAURA #10


Una rubrica a cadenza casuale, un omaggio alla persona che per prima mi ha trasmesso l'amore per i libri e gli infiniti mondi racchiusi in essi, vi presento Le recensioni di... mamma Laura.


Buona vigilia lettori in pantofole! Tra il lavoro, la corsa ai regali e i pacchetti da fare (ma ho finito adesso!!!) mi sono dimenticata un po' di voi ^^ Mamma Laura, invece, è stata più brava di me e prima di immergersi nei preparativi natalizi ha scritto una recensione per augurare a tutti voi buone feste. Io le cedo la parola con L'arte di correre sotto la pioggia di Garth Stein mentre per i nostri auguri ci sentiamo domani! ^^

GARTH STEIN

L'ARTE DI CORRERE SOTTO LA PIOGGIA
editore: Pickwick; pagine: 288; EAN: 9788868366308 
brossura: € 9,90; eBook: € 6,99; acquistalo su: Giunti al Punto

Enzo è il cane di Denny. Da quando è entrato a far parte della sua vita hanno condiviso tante cose, prima fra tutte la passione per le macchine da corsa. Per sbarcare il lunario Denny lavora in un'autofficina, ma in realtà è un pilota automobilistico, un asso, anche se per ora sono in pochi a saperlo. La loro è un'amicizia profonda e sincera, di quelle che resistono a tutte le intemperie. Un romanzo esilarante e commovente, che offre uno sguardo unico sulle meraviglie e le assurdità della vita.

RECENSIONE
Ben ritrovati cari lettori. Siamo ormai vicini alle feste natalizie e, con l’occasione di condividere con voi la mia ultima lettura, mi fa molto piacere poter augurare a tutti un Buon Natale e un sereno Anno Nuovo.

In questi mesi ho letto alcuni libri, tutti piacevoli, come ad esempio Albion di Bianca Marconero; ho letto anche I misteri di Chalk Hill di Susanne Goga, molto bello! Ma oggi voglio parlarvi di L’arte di correre sotto la pioggia di Garth Stein. Come forse ricorderete, dopo aver letto Una luce improvvisa espressi il desiderio di avvicinarmi anche a questo best seller e così me lo sono comprato e già dalla copertina mi è piaciuto! Adoro i cani dagli occhi dolci!!!

martedì 29 settembre 2015

LE RECENSIONI DI... MAMMA LAURA #9



Una rubrica a cadenza casuale, un omaggio alla persona che per prima mi ha trasmesso l'amore per i libri e gli infiniti mondi racchiusi in essi, vi presento Le recensioni di... mamma Laura.


Buonasera lettori in pantofole! Non sentite questa arietta frizzante? Insomma, qui comincia a far freddino e temo di dover presto mettere mano all'armadio... ma vi dirò, in fondo non mi dispiace per niente ^^
E veniamo a noi, dopo molto tempo torna a trovarci mamma Laura che mi ha lasciato proprio oggi la recensione di Una luce improvvisa di Garth Stein e quindi non indugio ma cedo subito a lei la parola, noi invece ci rileggiamo presto ;-)

GARTH STEIN

UNA LUCE IMPROVVISA
Piemme; pagine: 434; EAN: 9788856620368; € 18,50

È un pomeriggio d’estate e Trevor Riddell è in viaggio verso Seattle con suo padre. Viaggiano in silenzio: Trevor, quattordicenne, pensa ai genitori che si stanno separando, e gli sembra una cosa impossibile. Suo padre Jones guida, e intanto pensa al proprio fallimento economico, a sua moglie che si è allontanata, e alla grande casa di famiglia, dove ora è diretto con il figlio per un motivo che conosce soltanto lui. Lì, tra le mura di Riddell House, una immensa magione nei boschi, ormai mangiata dall’edera, fatta di mille stanze, sale da ballo e salotti un tempo sempre illuminati, si è svolta la storia dei suoi avi – piena di luci e bagliori, ma anche di ombre e oscurità. Una storia che comincia con il bis-bis nonno Elijah, barone del legname, colpevole di aver sventrato le foreste americane, ai primi del ’900, accumulando una fortuna immensa. E continua con i suoi figli e i figli dei suoi figli, vite splendide o spezzate, avvolte nel mistero del tempo, consumate tra errori, amori sbagliati, sogni troppo grandi. Spetterà al giovane Trevor, nella lunga, magica estate che lo aspetta, gettare luce sui misteri di Riddell House, e aiutare suo padre a riconciliarsi con il passato della sua famiglia, scoprendo che cosa ha avvelenato a poco a poco i suoi membri, per generazioni, come una maledizione. Garth Stein ci regala una grande saga piena di mistero e bellezza, che racconta il peso invincibile dell’eredità familiare, e indaga sui fantasmi che ognuno si porta dentro.