Fuel the imagination... È con questo slogan che la Fiera del libro per ragazzi ha animato anche quest'anno la città di Bologna ^^ Appuntamento imperdibile per tutte le novità del settore editoriale (e non solo) legate ai più giovani, la Children's Book Fair vede ogni anno riuniti nei suoi padiglioni editori, autori e illustratori provenienti da ogni parte del mondo.
Un appuntamento a cui la sottoscritta proprio non sa resistere ;-) e così martedì ho indossato le scarpette da viaggio e, biglietto alla mano, sono partita alla volta di Bologna.
![]()
L'affluenza è stata notevole, devo dire che mai come questa volta ho visto stand e padiglioni affollati di gente, davvero un piacere per gli occhi... molto meno per i piedi visto che sono tornata a casa distrutta ^^ Ammetto di avere avuto poco tempo a disposizione, non sono riuscita a esplorare quanto avrei voluto, eppure
non ho potuto fare a meno di perdermi tra libri e colori ^^
Molte le novità in questa edizione, a partire dal
padiglione 32 interamente dedicato al
mondo digitale. Una fucina di idee per editori e autori ma anche per sviluppatori, produttori televisivi e cinematografici, startup e brand affermati.
![]()
Riflettori puntati anche sul
Premio Strega Ragazze e Ragazzi, alla sua prima edizione, la cui cerimonia di premiazione ha avuto luogo proprio in fiera. I vincitori sono stati
Salta, Bart! di
Susanna Tamaro per Giunti Editore e
Fuori fuoco di
Chiara Carminati per Bompiani, romanzi che affrontano temi quali la tecnologia e la guerra visti attraverso gli occhi luminosi e privi di pregiudizi dei bambini. E ancora, la mostra Illustratori, il
centenario di Roald Dahl e i festeggiamenti per il Sessantesimo anniversario delle
Fiabe di
Italo Calvino...
insomma vi assicuro che i 4 giorni di fiera non sarebbero bastati per vedere e curiosare tutto quanto!
![]()
Io avevo a disposizione solo
martedì, così mi sono concentrata soprattutto sugli stand italiani e alcuni stranieri (quello della
Penguin Random House era a dir poco pazzesco!!!), mi sono accaparrata tutta una serie di cataloghi sulle nuove uscite di narrativa ^^ e ho ovviamente fatto tappa alla
International Bookstore che però devo dire quest'anno era molto più sguarnita rispetto alle passate edizioni... anche se i miei acquisti li ho fatti comunque ;-)
Il mistero del London Eye di
Siobhan Dowd (la prefazione della Hornby mi ha conquistata!) e
Zorro nella neve di
Paola Zannoner, finalista al Premio Strega e che puntavo da tempo! Allo stand della Lapis Edizioni, invece, mi sono fiondata su
E poi diventai farfalla di
Luisa Mattia di cui vi avevo già parlato
qui.
Insomma come ogni anno la Fiera del Libro per Ragazzi si è rivelata un'esperienza piena e proficua, tra l'altro ho scattato diverse foto, quelle che vedete in pagina e altre che potete trovare su
Facebook nell'album dedicato.
Spero di avervi incuriositi, cari lettori in pantofole! Che dite magari ci diamo appuntamento per l'anno prossimo direttamente a Bologna! ;-)
quest'anno non sono riuscita a trovare un biglietto.. pazienza! Spero tu venga a trovarmi. Intanto ti seguo e continuo a sbirciare un po'.
RispondiEliminaCiao Stefania, benvenuta! Sei di Bologna? Allora, appuntamento all'anno prossimo direi ^^ Buone letture!
Elimina